mercoledì 22 / 1 / 2025 | 1349 membri
FESTIVAL APPLICATION CALLS FOR ARTISTS
Amsterdam Fringe Festival; Amsterdam (NL); September; Participation Call:
CLICK HERE; Deadline 13.01.25;
Arcore Street Festival; Arcore (IT); June; Not fixed; SEND MATERIALS TO info@proarcore.it
Asfaltart; Meran (IT); June; Participation Call:
CLICK HERE; Deadline 30.01.25;
Aufgetischt St. Gallen; St.Gallen (CH); May; Participation Call:
CLICK HERE; Deadline Not fixed;
Bamberg Zaubert; Bamberg (DE); July;
CLICK HERE; Deadline 15.01.25;
Beeldig Lommel; Lommel (BE); June; Participation Call:
CLICK HERE; Deadline 01.02.25;
Bristol Harbour Festival; Bristol (UK); July; Participation Call:
CLICK HERE; Deadline Not Fixed;
Buskers Vaduz; Vaduz (LI); May; Participation Call:
CLICK
HERE; Deadline not fixed;
Buskers Braunschweig; Braunschweig (DE); June; Participation Call:
CLICK HERE; Deadline 15.02.25;
Buskers Chur; Chur (CH); June; Participation Call:
CLICK
HERE; Deadline Not fixed;
Buskers Festival Wien; Wien (AT); September; Participation Call:
CLICK HERE; Deadline April;
Circarte; Alicante (ES); October; Participation Call:
CLICK HERE; Deadline not fixed;
Durham Fringe Festival; Durham (UK); July; Participation Call:
CLICK HERE; Deadline 19.02.25;
Fest'arts; Libourne (FR); August; Participation Call:
CLICK HERE; Deadline 31.01.25;
Ferrara Buskers Festival; Ferrara (IT); August; Participation Call:
CLICK HERE; Deadline 01.04.25;
Festival Artistidistrada; Ascona (CH); May; Deadline February; SEND MATERIALS TO info@amascona.ch
Festival Esbaiola’t; Esterri d’Àneu (ES); July; Deadline 15.01.25; SEND MATERIALS TO info@festivalesbaiolat.cat
Festival Escena Poblenou; Barcelona (ES); July; Participation Call:
CLICK HERE; Deadline end of Jan.
Festival Int. Artistes de Rue; Vevey (CH); August; Participation Call:
CLICK HERE; Deadline Not fixed;
Festival Int. Teatro a Mil; Santiago (Chile); Jan.26; Participation Call:
CLICK HERE; Deadline 31.07.25;
Festival LaSemo; Enghien (BE); July; Participation Call:
CLICK HERE; Deadline Not Fixed;
FISL; Monterrey (MEX); October; Participation Call:
CLICK HERE; Deadline not fixed;
Festival Vice & Versa; Bourg-les-Valence (FR); April; Participation Call:
CLICK HERE; Deadline 25.01.25;
Finfringe; Turku (FI); May; Participation Call:
CLICK
HERE; Deadline 15.01.25;
Fira Mediterrània de Manresa; Manresa (ES); October; Participation Call:
CLICK HERE; Deadline 23.01.25;
Halifax Busker Festival; Halifax (CAN); July; Participation Call:
CLICK HERE; Deadline unknown;
High Fest ; Yerevan (ARM); October; Participation Call:
CLICK HERE; Deadline
15.03.25;
Hongerige Wolf Festival; Groningen (NL); July; Participation Call:
CLICK HERE; Deadline 01.02.25;
Hutfestival; Chemnitz (DE); May; Participation Call:
CLICK HERE; Deadline Not Fixed;
Int. Straßenmusikfestival; Ludwigsburg (DE); June; Participation Call:
CLICK HERE; Deadline Not fixed;
Istanbul Fringe Festival; Istanbul (TR); Sept.; Participation Call:
CLICK HERE; Deadline 19.01.25;
Kitzbüheler Straßenkunstfest; Kitzbühel (AT); June; No deadline; SEND MATERIALS TO 750@kitzbuehel.at
Kulturufer 2025; Friedrichshafen (DE); August; Participation Call:
CLICK HERE; Deadline 16.02.25;
La Plage des Six Pompes; La Chaux de Fonds (CH); August; Participation Call:
CLICK HERE; Deadline 24.01.25;
Linzer Pflasterspektakel; LINZ (AT); July; Participation Call:
CLICK HERE; Deadline 12.01.25;
Mittelyoung Festival; Cividale (IT); May; Participation Call:
CLICK HERE; Deadline 12.02.25;
Reykjavík Fringe Festival; Reykjavík (IS); May; Participation Call:
CLICK HERE; Deadline 15.01.25;
Šermukšnis Festival; Klaipèda (LT); July; Participation Call:
CLICK HERE; Deadline Not fixed;
Sorties de Bain; Granville (FR); July; Participation Call:
CLICK HERE; Deadline 07.02.25;
STRAMU Festival; Würzburg (DE); September; Participation Call:
CLICK HERE; Deadline 31.01.25;
UNIDRAM Int. Festival; Potsdam (DE); November; Participation Call:
CLICK HERE; Deadline 28.02.25;
Creative Europe Cooperation Webinar
Webinar sulla preparazione di candidature e costruzione di partenariati nell’ambito delle Performing Arts per il bando Creative Europe in scadenza il 23 Febbraio 2023.
Open Street aisbl organizza mercoledì 25 e venerdì 27 Gennaio 2023 un webinar di due giorni. L'incontro sarà finalizzato a comprendere tutti gli aspetti teorici e pratici dell'ultimo Bando Europa Creativa - Progetti di cooperazione - al fine di preparare buone candidature entro la scadenza del 23 febbraio 2023.
Open Street è una rete che attraversa l'Europa e ha avuto successo con i bandi per la cultura dell'Unione Europea innumerevoli volte. Uno dei suoi compiti è avvicinare le organizzazioni del settore delle arti peformative di tutti i paesi del continente e favorire la creazione di nuovi partenariati. Ecco perché l'iniziativa di fine Gennaio non è solo un workshop ma un evento di cooperazione culturale.
L'incontro avverrà sulla piattaforma Zoom. Sarà possibile seguire e partecipare ai due pomeriggi di lavoro in lingua inglese, in italiano e francese, grazie alla predisposizione di 3 diversi canali audio all'interno della piattaforma e alla traduzione simultanea realizzata da interpreti professionali.
WORK PLAN
Wednesday 25th January 2023
14:30 Prima sessione
# Contesto: I fondi diretti dell’Unione Europea
# Caratteri del programma Creative Europe 2021-2027
• Obiettivi e Priorità del programma
• Requisiti e termini di partecipazione
• Le opportunità per le performing arts
• Analisi delle assegnazioni 2021-2022
16:15 Break
16:30 Seconda sessione
# Progetti di Cooperazione
• Larga, Media e Piccola Scala
• Le priorità del programma nella cooperazione
• Criteri di valutazione
ESERCITAZIONE 1 (gruppi di lavoro): Costruire un partenariato efficacie
18:00 Terza Sessione
# Come fare una candidatura di successo
• L’approccio al dossier di candidatura e alla piattaforma Funding & Tenders
• Come si descrive il progetto
• Come si costruisce il piano di attività
19:00 Break
19:15 Quarta sessione
ESERCITAZIONE 2 (gruppi di lavoro): Dall’idea alla candidatura
20:00 Fine dei lavori
Friday 27th January 2023
14:30 Quinta sessione
# Grant management
• La regolamentazione finanziaria dei programmi europei
• Contabilità e costi eleggibili
• La contrattualistica
• Rapporti e rendiconti
16:15 Break
16:30 Sesta sessione
ESERCITAZIONE 3 (gruppi di lavoro): La gestione finanziaria del progetto
17:30 Settima Sessione
# Costruisci il tuo partenariato con Open Street aisbl
• Presentazione dell’attività degli enti associati partecipanti
• Gli obiettivi della cooperazione nel settore delle performing arts
• Strategie e buone pratiche di cooperazione
ESERCITAZIONE 4 (gruppi di lavoro): Condividere e realizzare idee di progetto
19:00 Fine dei lavori
SCARICA LA INFO COMPLETE:
COMPILA IL FORM DI PARTECIPAZIONE:
Aperto il bando di Europa creativa per progetti di cooperazione
Questa nuova Call di Europa creativa sosterrà progetti per realizzare un'ampia gamma di attività e iniziative che coinvolgano artisti e operatori in diversi settori culturali e creativi. Con un bilancio di 60 milioni di euro, l'azione promuoverà la cooperazione tra le organizzazioni attive nel campo della cultura, per aumentare la dimensione europea della creazione e la circolazione di contenuti artistici europei, nonché per incoraggiare lo sviluppo, la sperimentazione, la diffusione di pratiche innovative.
European Cooperation projects Small Scale
CREA-CULT-2023-COOP-1
Type of action CREA: Lump Sum Grants
The consortium most be composed of minimum 3 entities from 3 different eligible countries.
The maximum EU grant amount is of EUR 200 000 per project.
The funding rate is of maximum 80%
European Cooperation projects Medium Scale
CREA-CULT-2023-COOP-2
Type of action CREA: Lump Sum Grants
The consortium most be composed of minimum 5 entities from 5 different eligible countries.
The maximum EU grant amount is of EUR 1 000 000 per project.
The funding rate is of maximum 70%
European Cooperation projects Large Scale
CREA-CULT-2023-COOP-3
The consortium most be composed of minimum 10 entities from 10 different eligible countries.
The maximum EU grant amount is of EUR 2 000 000 per project.
The funding rate is of maximum 60%
La scadenza per le domande è il 23 febbraio 2023.
SCARICA LA CALL:
SECOND CREATIVITY: ARTS & SECOND GENERATION MIGRANTS
Aperto il bando per la ricerca di 3 operatori con esperienza nel campo della pedagia dell'arte fino al 21 gennaio 2023.
EU Festival Participation Calls Bulletin
Un database che ti dà accesso a decine di calls europee
Oltre all'Agenda Europea delle Arti Performative, Open Street pubblica ora il Bollettino dei Bandi di partecipazione ai festival dell'UE, un database che consente di accedere a dozzine di bandi europei rivolti ad artisti e compagnie. Le candidature ancora oggi aperte sono di seguito riassunte in una tabella che riporta i dati principali e i link di contatto.
L'Agenda degli eventi è sempre consultabile da artisti e compagnie, che possono anche contribuire direttamente, inserendo le principali informazioni degli eventi non ancora presenti. Ad oggi l'agenda comprende oltre
700 festival di 32 paesi europei e altre nazioni del mondo, ed è senza dubbio lo strumento più completo e aggiornato in Europa per i settori del teatro di strada e del circo contemporaneo. Come potete vedere consultando l'Agenda, molte date sono già state fissate, ma alcuni organizzatori temono ancora che la pandemia, ancora una volta, possa sconvolgere la programmazione dei loro eventi e quindi, prima di determinare le date esatte, prendono tempo. Crediamo, e speriamo, che finalmente torneremo ad una buona stagione piena di opportunità per gli artisti e il loro pubblico.
OPEN STREET AGENDA 2022 – APPLICATIONS CALLS FOR EVENTS