lunedì 18 / 1 / 2021 | 1236 membri |
|
![]() |
1) PRENDI VISIONE DELLO STATUTO DI OPEN STREET AISBL
2) SE NON SEI GIA' REGISTRATO EFFETTUA LA REGISTRAZIONE
3) VERSA LA QUOTA ASSOCIATIVA
Ordina QUI la guida completa all'arte di strada in Europa... Un vero e proprio vademecum per chi vuole conoscere più da vicino lo spettacolo di strada europeo o ha bisogno di trovare nuovi canali per diffondere le proprie attività nel contesto internazionale.
MYSTERIES & DROLLS EU SHOWCASE 2021
24 & 25 Febbraio 2021, Edizione Online. Call aperta dal 9 Dicembre al 9 Gennaio
MYSTERIES & DROLLS EU SHOWCASE
24th & 25th February 2021, Online Edition |
|
Call out for applications to the second (online) International Showcase of the Mysteries and Drolls project
brought to you by Festival of Fools, Belfast, UK.
In February 2021 Festival of Fools will host the second International Showcase of the Mysteries and Drolls project
What is the showcase?
When will it happen?
What is involved?
What are we looking for?
Who can apply?
Applications open on 9 December and close on 9 January 2021
Do you have the requirements to participate? What are you waiting for?!!! Go immediately to the registration page and submit your application. Remember: if you are an Open Street aisbl member or a simple network subscriber, if you have already participated in previous showcases or contests organized by Open Street, you do not need to register again. Simply use your Open Street credentials, open the EDIT page of one of your shows from the Activities panel and check the item: “I want to apply to Mysteries & Drolls showcase 2021 with this show“. You can also upload a new show and submit it.
Please download and read carefully this international call ! |
|
|
Aprire le porte della città alle arti performative significa evidenziare il valore degli spazi urbani destinati alla vita sociale, rafforzare la coesione all'interno delle comunità, incrementare l'attività turistica locale, creare nuovi percorsi per lo scambio e l'integrazione tra i diversi paesi europei.
La creazione di un dibattito internazionale, il confronto tra leggi, normative, modelli di strategia urbana e politiche per lo sviluppo delle arti performative potranno condurre ad una nuova presa di coscienza e produrrà nuovi stimoli per amministratori e operatori artistici. Tale percorso non potrebbe essere intrapreso ad un semplice livello regionale o locale.
Il nostro paese, ora, è l'Europa!