CREATIVE EUROPE COOPERATION WEBINAR 2023
Open Street aisbl organizza mercoledì 25 e venerdì 27 Gennaio 2023 un webinar di due giorni. L'incontro sarà finalizzato a comprendere tutti gli aspetti teorici e pratici dell'ultimo Bando Europa Creativa - Progetti di cooperazione - al fine di preparare buone candidature entro la scadenza del 23 febbraio 2023.
Open Street è una rete che attraversa l'Europa e ha avuto successo con i bandi per la cultura dell'Unione Europea innumerevoli volte. Uno dei suoi compiti è avvicinare le organizzazioni del settore delle arti peformative di tutti i paesi del continente e favorire la creazione di nuovi partenariati. Ecco perché l'iniziativa di fine Gennaio non è solo un workshop ma un evento di cooperazione culturale.
L'incontro avverrà sulla piattaforma Zoom. Sarà possibile seguire e partecipare ai due pomeriggi di lavoro in lingua inglese, in italiano e francese, grazie alla predisposizione di 3 diversi canali audio all'interno della piattaforma e alla traduzione simultanea realizzata da interpreti professionali.
L'Agenda Europea dei Festival delle Street & Circus Performing Arts aggiornata mese per mese
BONUS TIME PER LE CANDIDATURE !!!
Un respiro di sollievo per l’Europa dell’Arte di Strada.
A seguito delle numerose richieste, il consiglio di amministrazione di Open Street aisbl ha deciso di prolungare la scadenza per il deposito delle candidature alla 3a Open Street International Showcase, dal 24 al al
31 Agosto 2014.
Molte compagnie, impegnate nelle tournee estive non sono ancora riuscite, infatti, a caricare tutti i dati e a condividere il video delle loro produzioni. Ora avranno una settimana di tempo in più per farlo. L’Open Street International Academy si impegnerà comunque a selezionare le 50 compagnie del programma ufficiale entro la prima settimana di Settembre.
Il
31 Agosto 2014 sarà dunque l'ultima opportunità per far parte della International Showcase in Milano. Ci auguriamo di poter soddisfare le esigenze di tutti !
Grazie per aver aderito così numerosi da ogni parte del continente e anche oltre…
Siamo davvero soddisfatti della qualità e varietà delle proposte artistiche in vetrina quest’anno.
OPEN STREET 2014 sarà un grande successo !!!
Open Street Showcase: la chiusura del bando si avvicina!
Restano ancora pochi giorni per prendere al volo l'opportunità di rappresentare il proprio spettacolo di fronte alla platea di dozzine di direttori artistici di festival europei (clicca su "vetrina internazionale" qui a fianco per visionare la lista dei festival). Infatti il
24 agosto 2014 è L'ULTIMO GIORNO UTILE per partecipare alla selezione degli spettacoli di inserire nel Programma Ufficiale di quello che si può senz'altro considerare l'evento più europeo nell'ambito dello spettacolo di strada: artisti, compagnie, direttori artistici, organizzatori di eventi si incontreranno tutti nel
centro di Milano per 4 giorni a tutto tondo tra scambi di esperienze, spettacoli, proposte, cooperazioni...da una parte artisti e compagnie desiderosi di far vedere i propri spettacoli e le nuove produzioni, dall'altro i rappresentanti di festival ed operatori artistici che vogliono trovare nuove proposte per le proprie programmazioni 2015...una combinazione esplosiva sicuramente in grado di dare buoni frutti e risultati positivi!
A partire dal
18 agosto, e fino ai primi giorni di settembre,la Academy internazionale di Open Street, composta da un pool di esperti organizzatori di eventi provenienti da tutta Europa
(http://www.open-street.eu/documents/academy_members_2014.pdf per scaricare l'elenco) darà inizio alla selezione dei video, per cui sei ancora perfettamente in tempo per partecipare!
PERCHE' NON
PROVARE?Partendo da questa homepage, una volta entrato nel tuo profilo trovi tutte le info che ti servono. Se su una piattaforma web (tipo youtube, Vimeo ecc.) disponi già di un tuo video dello spettacolo, allora hai quasi tutto quello che ti occorre!
TI BASTA SEGUIRE I PASSI SEGUENTI:
1) Crea il tuo profilo web: clicca "aderisci dal menù qui a fianco e registrati in qualità di
MEMBRO (non di utente!)
2) Diventa Socio della Associazione Internazionale no profit Open Street (le istruzioni le trovi all'atto della registrazione)
3) Condividi il video (max. 10 min) dello spettacolo che vuoi candidare e completa la scheda spettacolo.
Condizioni e regole di partecipazione, statuto dell'Associazione, costi e dimensioni degli stand fiera sono tutti disponibili nella sezione Open Street showcase di questo sito.
NON ASPETTARE L'ULTIMO GIORNO! PARTECIPA ALLA SELEZIONE ADESSO!
Open Street 2014 International Showcase a Milano
Castello Sforzesco e centro città - dal 9 al 12 ottobre 2014
ECCOCI DI NUOVO!
Abbiamo il piacere di informarvi che la città di Milano ha accettato la nostra proposta di organizzare l'edizione 2014 della Open Street International Showcase dal 9 al 12 ottobre 2014. La nostra idea è di riproporre il formato della vetrina organizzata a Fermo negli anni 2010 e 2011, cercando di creare un evento che sia anche capace di avere un impatto importante sulla città che nel 2015 ospiterà l'Expo mondiale. L' amministrazione cittadina ha già dato il suo via libera all'utilizzo del suo sito più prestigioso: il Castello Sforzesco, vero cuore della città e dichiarato Patrimonio dell' Umanità.
Qui ci sono ottime basi per la creazione di un evento senza precedenti in Europa, un evento contraddistinto dalla cooperazione e dalla promozione del nostro settore in un contesto europeo, un evento che a Milano potrà gettare solide basi, e in seguito capace di crescere e di rinnovarsi di anno in anno. Il format dell'evento resterà più o meno lo stesso: una prima fase di votazione, da parte degli organizzatori di eventi, dei video immessi da artisti e compagnie, la definizione di un programma ufficiale della Showcase, basato sulle espressioni di apprezzamento dei video espresse dagli organizzatori di festival, la possibilità di far parte del programma Off, la massiccia partecipazione di decine di direttori artistici ed organizzatori di eventi di tutta Europa...Open Street vuole dare pari opportunità agli artisti di tutto il continente, non importa da che nazione essi provengano! Ovviamente, ancora una volta, la piattaforma web di Open Street sarà il supporto principale per la partecipazione online di artisti e compagnie, la selezione dei video, l'invio delle informative, la registrazione degli artisti e la creazione dei propri profili, andando così ad incrementare quello che già oggi può essere considerato il più grande network europeo dell spettacolo di strada.
Vi suggeriamo di tenere d'occhio la homepage di Open Street: entro breve vi troverete il bando di partecipazione per artisti, compagnie ed operatori...non perdete l'occasione di far parte dell'evento più entusiasmante ed...europeo che ci sia nell'ambito dello spettacolo di strada del nostro continente...Open Street attraversa l'Europa!
Riprendono le attività di Open Street...
Nel giugno 2012 il progetto Open Street, supportato dalla Commissione Cultura della EU, ha concluso i previsti 24 mesi di attività.Cionondimeno, molte persone coinvolte nel progetto, e che hanno rafforzato le loro relazioni grazie alle attività svolte in Open Street a partire dal 2010, hanno deciso che la conclusione di un tale importante momento di condivisione, incontro ed amicizia deve invece rappresentare la prima pietra per successivi passi importanti che possano preservare gli eccellenti risultati raggiunti in due anni di cooperazione.
Pertanto, un gruppo di membri del network di Open Street ha deciso di fondare in Belgio la prima associazione internazionale no profit mai creata nel settore dello spettacolo di strada e del teatro urbano:
il 17 ottobre 2012, dinnanzi al Notaio Regis Dechamps a Bruxelles, 8 membri hanno fondato la Open Street Association Internationale Sans But de Lucre (a.i.s.b.l.), con sede in Avenue de la Chasse 6 - 1040 Etterbeek / Bruxelles.Lo statuto dell’associazione internazionale è disponibile al seguente link:>br>
http://open-street.eu/documents/STATUTE.pdf I fondatori sono: Giuseppe Nuciari (Comune di Montegranaro); Luigi Russo (Federazione Nazionale Arte di Strada – IT); Piotr Chlipalski (Manana Productions Gliwice – PL); Caric Alexsandar (Association Inbox Novi Sad – SRB); Gabriele Koch (Neue Gruppe Kulturarbeit Bremen - DE) ; Fabrice Froger (Ville de Rochefort – FR); Costantin Chiriac (Teatrul Natiunal Radu Stanca Sibiu -RO); Ana Lopes Asensio (Ayuntamiento de Leioa - ES)
Tra breve, al fine di consolidare ed incrementare il network di aderenti nato in occasione del progetto Open Street, la associazione inizierà un'intensiva campagna di adesione all'associazione, rivolta ad artisti, compagnie, operatori del settore, enti pubblici e privati di tutta Europa.
Dopo il brillante successo delle edizioni 2010 e 2011 delle vetrine Open Street in Italia, molti artisti ed operatori europei si attendevano un edizione anche per il 2012. Tuttavia il supporto europeo, indispensabile per la realizzazione dell'evento, terminava nel giugno 2012. Ciononostante, noi non abbiamo mai interrotto la nostra attività a favore dello spettacolo di strada europeo: desiderosi di ripetere il successo dell'iniziativa anche in futuro, i fondatori della Open Street a.i.s.b.l., con il sostegno della Amministrazione comunale di Veroli (FR) in qualità di project leader, ha sottoposto alla Commissione Cultura EU un nuovo progetto di 24 mesi nell'ambito del bando europeo per le attività culturali (Strand 1.2.1. - cooperazione), chiamato “S.P.A.C.E. Europe” (Street Performing Arts Cooperation Embracing Europe). In caso di sostegno da parte della Commissione Europea verranno programmate 2 vetrine internazionali a Fermo (2013) e Ferrara (2014). Potete scaricare un estratto del progetto al seguente link:
http://open-street.eu/documents/SPACE_EUROPE.pdfOvviamente sarà nostra cura informare immediatamente il network sugli sviluppi dell' application di SPACE Europe. La risposta da parte della Commissione Europea dovrebbe arrivare verso febbraio 2013. Oltre a ciò, verrete informati anche sul piano di attività previste dalla nuova associazione Open Street: è prevista infatti una serie di nuovi servizi a favore di artisti ed operatori.
LE NOVITA’ IN SITO
Invitiamo tutti i membri del network a testare le novità inserite a conclusione della vetrina di Fermo
Foto archivio:è ora disponibile una nuova versione del foto archivio, con tutte le foto relative alle giornate di spettacolo sia a Montegranaro che a Fermo. Il nuovo look del foto archivio permette anche di visionare in modalità slideshow i foto archivi della prima edizione e di tutti gli eventi che nell'ambito del progetto Open Street hanno avuto nelle sedi italiana, belga e tedesca del forum. Invitiamo tutti gli artisti che avessero scattato foto in occasione della vetrina di ottobre di inviarcele per arricchire ulteriormente l'archivio del sito.
Open Street Blog:il nuovo servizio blog che ora appare in sito ha raccolto fino ad oggi i commenti sulla recente vetrina di Fermo, ma gli artisti e gli operatori possono utilizzare il blog anche per lanciare messaggi, richieste di collaborazione, info e consigli utili per tutti. Per inserire un post è sufficiente entrare nella propria area riservata e cliccare blog sul menù a sinistra. Il blog dispone di tool di traduzione online, per cui è possibile inserire il post nella propria madre lingua.