CREATIVE EUROPE COOPERATION WEBINAR 2023
Open Street aisbl organizza mercoledì 25 e venerdì 27 Gennaio 2023 un webinar di due giorni. L'incontro sarà finalizzato a comprendere tutti gli aspetti teorici e pratici dell'ultimo Bando Europa Creativa - Progetti di cooperazione - al fine di preparare buone candidature entro la scadenza del 23 febbraio 2023.
Open Street è una rete che attraversa l'Europa e ha avuto successo con i bandi per la cultura dell'Unione Europea innumerevoli volte. Uno dei suoi compiti è avvicinare le organizzazioni del settore delle arti peformative di tutti i paesi del continente e favorire la creazione di nuovi partenariati. Ecco perché l'iniziativa di fine Gennaio non è solo un workshop ma un evento di cooperazione culturale.
L'incontro avverrà sulla piattaforma Zoom. Sarà possibile seguire e partecipare ai due pomeriggi di lavoro in lingua inglese, in italiano e francese, grazie alla predisposizione di 3 diversi canali audio all'interno della piattaforma e alla traduzione simultanea realizzata da interpreti professionali.
L'Agenda Europea dei Festival delle Street & Circus Performing Arts aggiornata mese per mese
MYSTERIES & DROLLS Festival
Belfast - UK (4-7 Maggio 2018)
Opportunità per artisti e compagnie di Italia, Spagna, Polonia, Germania (Scadenza 18 Febbraio)
Open Street aisbl sostiene il progetto Mysteries & Drolls, un progetto di cooperazione internazionale che vede in partnership il Festival Mercantia (Comune di Certaldo, Italia, Project Leader), il Festival of Folls (Belfast, Regno Unito), i centri di produzione Maracaibo Teatro (Elche, Spagna), Proscenium (Gliwice, Polonia), Tempus Fugit (Lorrach, Germania). Il progetto è sviluppato in 3 anni (dal 2018 al 2020), con il contributo della Comunità Europea come parte del Programma CREATIVE EUROPE. Il piano di attività del progetto si concentra sulla relazione tra teatro sacro e teatro popolare e include attività di programmazione, produzione e formazione.
Creative Europe Cooperation Week-End
BRUXELLES - Ven 10 - Sab 11 Novembre 2017
Il 10 e l’11 Novembre Open Street aisbl organizza presso la sua sede di Brussels, in Rue Washington 40, un workshop di due giorni per approfondire tutti gli aspetti teorici e pratici della nuova Call di Creative Europe / Progetti di cooperazione, e favorire la preparazione delle candidature entro la deadline del 18 Gennaio 2018.
Un incontro internazionale riservato ai soci, unico nel suo genere, essendo dedicato specificamente al mondo delle performing arts. Un’occasione, oltretutto, per conoscere nuovi partner con gli stessi interessi o con interessi convergenti.
DOWNLOAD IL
PROGRAMMA DEL WORKSHOP
Non lasciatevi sfuggire questa occasione di formazione, che potrebbe rilanciare la dimensione europea della vostra attività all’interno del settore.
COMPILA SUBITO IL FORM DI PARTECIPAZIONE IN 4 SEMPLICI STEPS [DEADLINE 1st November]
CREATIVE EUROPE
Termine per la presentazione delle domande di contributo: 18.01.2018
L'Agenzia Cultura della Comunità Europea (EACEA), ha pubblicato la Call 2018 per i progetti di cooperazione nell'ambito del programma CREATIVE EUROPE
Pubblicata da pochi giorni l'attesa Call 2018 dei Progetti di Cooperazione del Programma CREATIVE EUROPE. La scadenza per la presentazione delle candidature quest’anno permette di dar vita a buoni progetti con discreta calma. Il termine è stato infatti fissato al 18 gennaio 2018. Novità per il 2018: una call specifica per l’Anno del Patrimonio Culturale Europeo. Open Street aisbl intende organizzare una iniziativa di formazione sulla preparazione dei dossier di candidatura e per favorire la costruzione dei partenariati. Appuntamento per il 10 e 11 Novembre a Bruxelles. Ma vediamo intanto le caratteristiche della call:
>>> COOPERAZIONE
Categoria 1 – Progetti di cooperazione su piccola scala
Partenariato: 1 project leader + 2 partner (3 diversi paesi)
Cofinanziamento UE: max 200.000 EUR (max 60% sul totale dei costi).
Durata: max 48 mesi
Categoria 2 – Progetti di cooperazione su larga scala
Partenariato: 1 project leader + 5 partner (6 diversi paesi).
Finanziamento UE: max 2.000.000 EUR.
Cofinanziamento UE: max 50% sul totale dei costi.
Durata: max 48 mesi
Creative Europe Cooperation Week-End
BRUXELLES - Venerdì 10 - Sabato 11 Novembre 2017
Partecipa al workshop che ti consentirà di candidarti a Creative Europe nel campo delle Performing Arts.
Il 10 e l’11 Novembre Open Street aisbl organizza presso la sua sede di Brussels, in Rue Washington 40, un workshop di due giorni per approfondire tutti gli aspetti teorici e pratici della nuova Call di Creative Europe / Progetti di cooperazione, e favorire la preparazione delle candidature entro la deadline del 18 Gennaio 2018.
Lo staff di Open Street aisbl vi accompagnerà nello studio della modulistica europea, nell’adozione delle migliori strategie di gestione dei progetti, nella definizione del migliore partenariato europeo, nella conoscenza della materia amministrativa, nella redazione di un’ottima candidatura, forte della sua grande esperienza di progettazione (con 3 progetti realizzati fino al 2012 e 3 in corso quest’anno).
Un incontro internazionale riservato ai soci, unico nel suo genere, essendo dedicato specificamente al mondo delle performing arts. Un’occasione, oltretutto, per conoscere nuovi partner con gli stessi interessi o con interessi convergenti.
DOWNLOAD IL
PROGRAMMA DEL WORKSHOP
Non lasciatevi sfuggire questa occasione di formazione, che potrebbe rilanciare la dimensione europea della vostra attività all’interno del settore.
COMPILA SUBITO IL FORM DI PARTECIPAZIONE IN 4 SEMPLICI STEPS [DEADLINE 1st November]
Open Street: la cooperazione che vince.
3 progetti europei ideati da Open Street hanno ottenuto finanziamento europeo per gli ani 2018-2019-2020. Un totale di 1,1 ML euro per le arti performative distribuiti su Italia, Belgio, Germania, Inghilterra, Spagna, Portogallo, Polonia, Romania, Serbia.

Il 2017 sarà ricordato come l’anno del rilancio di Open Street aisbl e delle sue attività. La Commissione Europea, dopo aver finanziato la nascita del nostro network nel 2010-2012, ha accolto quest’anno ben 3 diverse candidature nate sotto l’egida dell’associazione internazionale che ha sede a Bruxelles.
Le arti performative e in particolare il settore delle arti di strada e di pista, possono contare nei prossimi 3 anni su investimenti importanti che aiuteranno i festival, le compagnie e in generale gli operatori culturali del continente a sviluppare la dimensione europea della loro attività.
Programmi di formazione professionale, creazioni, vetrine internazionali e festival in 9 paesi saranno finanziati per il triennio 2018 - 2020 con un totale di 1,1 MIL € e un cofinanziamento europeo di 800.000 €.
L’esperienza e le competenze di Open Street aisbl nella formazione di partenariati vincenti, e nella supervisione delle candidature è a disposizione degli associati e degli operatori di tutta Europa. In occasione della pubblicazione della nuova Call di Creative Europe da parte dell’Agenzia Cultura della CE (EACEA), l’Associazione invita tutti gli interessati a partecipare a Novembre, presso la propria sede di Bruxelles, ad un meeting per approfondire gli indirizzi del nuovo bando e per conoscere – allo stesso momento – possibili organizzazioni partner con le quali imbastire una candidatura per la Deadline del 18 Gennaio (vedi le prossime news).