OPEN STREET EUROPEAN FESTIVALS AGENDA
Visto il progressivo miglioramento delle condizioni della pandemia e l'allentamento delle norme di sicurezza in molti paesi europei, Open Street aisbl ha deciso di fare un censimento del circuito europeo dei festival delle performing arts e ha lanciato un'agenda europea dove gli operatori di ogni paese potranno annotare le date dei festival cancellati / da confermare / confermati. Questa iniziativa mira a promuovere la programmazione artistica e a difendere la catena creativa.
Puoi contribuire inserendo tu stesso le date del tuo evento internazionale. Se sei un artista è conosci tutti i dati dei festival che ti ospitano quest'anno, puoi collaborare all'Agenda anche tu. Grazie.
Un servizio gratuito per la Promozione della Cooperazione Europea nel campo delle Arti Performative.
Provalo Subito!
BANDI APERTI PER FESTIVALS EUROPEI
Artisti e compagnie possono partecipare ai Festival di progetti cooperativi europei
Opportunità di partecipazione a Festivals europei
L'Associazione internazionale Open Street aisbl, nel periodo 2018-2020 è coinvolta nell'implementazione di due progetti di cooperazione europea che ricevono il supporto della the Comunità Europea nell' ambito del programma Europa Creativa. Il piano di attività dei due progetti, Poetic Invasion, imperniato sull'utilizzo per lo spettacolo di spazi urbani non convenzionali, e Mysteries and Drolls, focalizzato sulle radici dello spettacolo popolare europeo tra rappresentazione sacra ed evento profano, prevede attività di programmazione, produzione e formazione.
M&D Festival - Belfast (UK). Nell'ambito di Mysteries and Drolls, il programma di attività del progetto 2019 prevede, in maggio, la prima edizione del Mysteries and Drolls Festival, programmata a Belfast, dal 4 al 6 maggio 2019, nell'ambito dell'annuale Festival of Fools ed in cooperazione con Festival of Fools ltd Belfast, partner UK del progetto.
PIC Festival - Sibiu (RO). Nell' ambito di Poetic Invasion, il programma di attività del progetto 2019 prevede, a giugno, l' edizione romena del Poetic Invasion Festival, programmata a Sibiu (Romania), dal 14 al 23 giugno 2019, nell'ambito dell'annuale SIBFEST - Sibiu International Theatre Festival ed in cooperazione con Teatrul National Radu Stanca Sibiu, partner romeno del progetto. Nel 2019 il festival celebra il suo "German year", pertanto l'invito a partecipare è rivolto solo ad ARTISTI E COMPAGNIE TEDESCHI. Clicca su "continua a leggere" per scoprire come partecipare

OPEN PERFORMING ARTS TRAINING EU AGENDA
Italia, Germania, Polonia, Romania, Spagna
Ottobre 2018 - Febbraio 2019, PARTECIPA GRATIS !
Opportunità di formazione GRATUITA per gli Artisti europei
L' associazione Open Street di Bruxelles nel periodo 2018-2020 è coinvolta nell'implementazione di due progetti di cooperazione europea che ricevono il contributo della Comunità Europea nell'ambito del Programma Europa Creativa. Il piano di attività dei due progetti, Poetic Invasion, imperniato sull'utilizzo di spazi urbani non convenzionali, e Mysteries and Drolls, imperniato sulle radici del teatro europeo tra rappresentazione sacra ed evento profano, prevedono attività di programmazione, produzione e formazione. In quest'ultimo conteso i progetti offrono diverse opportunità di partecipazione: i prossimi appuntamenti, programmati tra novembre 2018 e febbraio 2019 in Italia, Romania, Germania, Spagna e Polonia, propongono ai professionisti ed agli studenti di arti performative e musica la possibilità di partecipare a seminari gratuiti tenuti da trainers europei di altissima qualità:
- CONTRADICTIONS: il "Teatro Povero" di Jerzy Grotowski con Matej Matejka
27 Ott - 1 Nov 2018, 10 - 13 Gen 2019, à Lörrach (DE)
-
LE JEU CLOWNSEQUE con Christophe Herrada
12 - 16 Nov a Sibiu (RO)
-
EMPATHIC VIBRATION con Mahala Rai Band (Romanì Music)
19 - 23 Nov 2018 a Montegranaro (IT)
5 - 9 Feb 2019 a Bremen (DE)
-
GRAMMELOT BEYOND THE BORDER con Andrea Brugnera
26 - 30 Nov 2018 a Elche (ES)
-
THE WALKING THEATRE con Hillas Smith e Hugh Brown
22 - 26 Gen 2019 a Gliwice (PL)
Perchè fare formazione professionale all'estero?
- Perchè puoi dare una dimensione europea alla tua carriera
- Perchè puoi lavorare con i migliori Maestri
- Perchè puoi incontrare altri artisti di tutta Europa
- Perchè in questa occasione la formazione è gratuita !!!
- Perchè puoi risparmiare grazie alla mobilità europea low-cost...qualche esempio?
(tariffe a la data di pubblicazione di questo articolo):
Ryanair offre su Alicante, in occasione del workshop di Andrea Brugnera a Elche: da Bruxelles € 66,00 - da Frankfurt € 49,40 - da Manchester £ 61,00
Easyjet offre su Basel, in occasione del workshop di Matej Matejka a Lörrach: da Venezia € 86,00 - da Amsterdam € 92,00 - da Hamburg € 77,00 - da Montpellier € 87,00
le tariffe qui riportate includono il volo di ritorno
Erasmus+ non è solo Gioventù e Istruzione...
Alla scoperta delle possibilità del Programma Erasmus+ per gli operatori culturali europei
ERASMUS + è il più importante programma di finanziamento dell'Unione europea per sostenere iniziative nei settori dell'istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport e offre molte opportunità anche per il settore delle arti dello spettacolo. Inoltre, ERASMUS + è probabilmente l'unico programma che riconosce il
100% delle spese sostenute per l'implementazione del progetto. Con un budget di 14,7 miliardi di €, esso consentirà a oltre 4 milioni di europei di studiare, formarsi, acquisire esperienza e fare volontariato all'estero. Previsto per durare fino al 2020, Erasmus + non solo offre opportunità agli studenti, ma anche la possibilità ad una vasta gamma di organizzazioni come le università, il mondo dell' istruzione, enti di formazione, think tanks, aziende private.
SCOPRI COME GLI OPERATORI CULTURALI POSSONO PARTECIPARE AD ERASMUS +! È SUFFICIENTE CONTINUARE A LEGGERE ...
Erasmus+ Cooperation Workshop, BRUXELLES - Mar. 11 - Mer 12. Settembre 2018
A Bruxelles un workshop di due giorni sui bandi di Erasmus+
Il 11 e il 12 settembre Open Street aisbl organizza a Bruxelles un workshop di due giorni per approfondire tutti gli aspetti teorici e pratici dei bandi di Erasmus+, e favorire la preparazione delle candidature per i bandi a scadenza del 4 ottobre 2018.
Un incontro internazionale riservato ai soci, unico nel suo genere, essendo dedicato specificamente al mondo delle performing arts. Un’occasione, oltretutto, per conoscere nuovi partner con gli stessi interessi o con interessi convergenti.
COSTI DEL WORKSHOP
l costi delle tabelle qui linkabili sono suddivisi tra tariffe per membri Open Street e non membri. Onde dare a tutti gli operatori europei la stessa possibilità di partecipare, le tariffe sono riferite sui PPS (Purchase Power Standards) dei rispettivi paesi.
COSTI PER MEMBRI OPEN STREET
COSTI PER I NON-MEMBRI
In ogni caso, il costo del workshop proposto da Open Street aisbl è davvero molto basso se paragonato a workshop simili che comunque NON sono specificamente indirizzati agli operatori artistici di Teatro, Circo e Arti di Strada.
SCARICA IL PROGRAMMA DEL WORKSHOP
Non lasciatevi sfuggire questa occasione di formazione, che potrebbe rilanciare la dimensione europea della vostra attività all’interno del settore.
COMPILA SUBITO IL FORM DI PARTECIPAZIONE IN 4 SEMPLICI STEPS
[SCADENZA ADESIONE: 30 agosto 2018
]
Al Via POETIC INVASION FESTIVAL
70 compagnie di 15 paesi in concorso nell’ambito delle 3 sezioni di Poetic Invasion Festival a Brema, Sibiu e Montegranaro. I Paesi cooperanti tra i principali protagonisti del programma.
Si apre oggi,
8 giugno 2018, il POETIC INVASION FESTIVAL, nella cornice di assoluto prestigio del
SIBIU INTERNATIONAL FESTIVAL. Nel week-end successivo, per 3 giorni strade e piazze di Brema si riempiranno di artisti e compagnie da tutto il mondo per la nuova edizione di
LA STRADA Internationales Festival der Straßenkünste.
Infine
dal 22 al 30 Giugno la terza sezione del PIC Festival vedrà la luce in Italia, nel piccolo comune di Montegranaro all’interno di una manifestazione che festeggia i suoi 20 anni: il
VEREGRASTREET Festival.
Circa 70 delle compagnie che si esibiranno a Sibiu, Brema e Montegranaro, si sono iscritte alla nuova piattaforma
www.poeticinvasion.eu curata da Open Street aisbl e verranno votate dal pubblico. In ciascuna delle 3 sedi dei PIC FESTIVAL, la proposta artistica che riceverà il miglior rating, avrà la strada spianata per partecipare agli altri festival del network.
Tutte le informazioni e gli aggiornamenti sul contest europeo su
www.poeticinvasion.eu