• sf10
  • sf11
  • sf12
  • sf13
  • sf14
  • sf15
  • sf16
  • sf17
  • sf18
sf091 sf012 sf023 sf034 sf045 sf056 sf067 sf078 sf089
 
domenica 4 / 6 / 2023 | 1295 membri
AREA RISERVATA:
ID: Psw: Scordati ID & PSW
 
SCEGLI UNA LINGUA:

1) PRENDI VISIONE DELLO STATUTO DI OPEN STREET AISBL

2) SE NON SEI GIA' REGISTRATO EFFETTUA LA REGISTRAZIONE

3) VERSA LA QUOTA ASSOCIATIVA
Paga con PayPal o Carta di Credito.





Ordina QUI la guida completa all'arte di strada in Europa... Un vero e proprio vademecum per chi vuole conoscere più da vicino lo spettacolo di strada europeo o ha bisogno di trovare nuovi canali per diffondere le proprie attività nel contesto internazionale.




CREATIVE EUROPE COOPERATION WEBINAR 2023



Open Street aisbl organizza mercoledì 25 e venerdì 27 Gennaio 2023 un webinar di due giorni. L'incontro sarà finalizzato a comprendere tutti gli aspetti teorici e pratici dell'ultimo Bando Europa Creativa - Progetti di cooperazione - al fine di preparare buone candidature entro la scadenza del 23 febbraio 2023.

Open Street è una rete che attraversa l'Europa e ha avuto successo con i bandi per la cultura dell'Unione Europea innumerevoli volte. Uno dei suoi compiti è avvicinare le organizzazioni del settore delle arti peformative di tutti i paesi del continente e favorire la creazione di nuovi partenariati. Ecco perché l'iniziativa di fine Gennaio non è solo un workshop ma un evento di cooperazione culturale.

L'incontro avverrà sulla piattaforma Zoom. Sarà possibile seguire e partecipare ai due pomeriggi di lavoro in lingua inglese, in italiano e francese, grazie alla predisposizione di 3 diversi canali audio all'interno della piattaforma e alla traduzione simultanea realizzata da interpreti professionali.







L'Agenda Europea dei Festival delle Street & Circus Performing Arts aggiornata mese per mese





pag. 1 - 2 - (3) - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12

VETRINA INTERNATIONALE POETIC INVASION

10 - 11 Luglio 2019
Una vetrina per chi è capace di trasformare qualsiasi luogo in un teatro !




 
Una vetrina per chi è capace di trasformare qualsiasi luogo in un teatro !

Seguendo un'ispirazione fortemente europeista, in linea con gli obiettivi di Poetic Invasion e i valori di Open Street aisbl, questa vetrina internazionale sarà un'occasione per creare un mercato europeo per le arti performative in spazi non convenzionali, rispettando le specificità culturali di ogni singolo paese del continente.

 

La SHOWCASE, con adesione gratuita, è aperta a tutti gli artisti, le compagnie, i promotori europei che sottoscrivono la call ufficiale, hanno un'attività stabile nei paesi dell'UE e sono attivi nel settore delle arti di strada e delle performance urbane.

 

Il programma sarà costituito da 12 spettacoli suddivisi in 3 categorie di concorso (a seconda del numero di artisti coinvolti e del cachet richiesto), selezionati dal comitato organizzatore, con compagnie di vari paesi che riceveranno un rimborso proporzionato alla complessità dei loro trasferimenti.

 

La Showcase offrirà alle compagnie che avranno ottenuto la migliore valutazione l'opportunità di esibirsi di fronte ad un pubblico qualificato di operatori europei.

Il comitato organizzatore prevede di invitare a presenziare alla showcase 15 rappresentanti di altrettanti festival europei e di 10 rappresentanti di altrettanti festival italiani.

 

Gli organizzatori del festival che aderiscono alla vetrina si impegnano a inserire nella prossima edizione del loro evento almeno 1 spettacolo da scegliere tra quelli selezionati per il programma ufficiale corrispondente alla fascia di prezzo della categoria in cui le compagnie si sono iscritte (+ spese di viaggio + alloggio e pasti)

 

.

Creative Europe
   
LISTA AGGIORNATA DEI FESTIVAL PARTECIPANTI

 

  Agata Rychcik-Skibiński   Wertep Festival   (Poland)
  Andrew Loretto   WinchesterHat Fair   (United Kingdom)
  Bojan Terzic   In-Art Festival   (Montenegro)
  Dan Bartha   Sibiu Int Festival   (Romania)
  Daniel Renwick   Tadaa!   (Estonia)
  Danny Claeys   Brouwsels Op Straat   (Belgium)
  Dolores De Matos   FIAR   (Portugal)
  Jenna Hall   Festival of Fools   (United Kingdom)
  Manuel Gonzalez   Feria de Castilla y León   (Spain)
  Nela Chamrádová   Cirkulum   (Czech Rep.)
  Rui Cervera   Sementes   (Portugal)
  Thorsten Andreassen   Stockholm Street Festival   (Sweden)

 

…13 ulteriori organizzatori stanno confermando !

 

 
 





CONTEST EUROPEO P.I.C. "AUDIENCE MAKES THE FESTIVAL" 2018. CHI HA VINTO.




Il contest europeo "Audience Makes the Festival" 2018 è un'altra azione di Poetic Invasion of the City realizzata dal Comune di Montegranaro (IT) in collaborazione con Open Street aisbl (BE), Festival La Strada (DE) e Sibiu International Festival (RO). In ognuno dei 4 eventi che hanno ospitato il Poetic Invasion Festival, fotografando con qualsiasi telefono cellulare, tablet o altri media il codice QR distribuito alle compagnie partecipanti al contest, gli spettatori hanno inviato la propria preferenza per uno degli spettacoli a cui hanno assistito. Le compagnie che hanno ottenuto il punteggio più alto in ciascuna delle 4 selezioni parteciperanno alla prossima edizione 2019 del Poetic Invasion Festival, in una delle restanti città.





TARAF URBAN FLASH MOB, DAL 26 AL 29 MARZO 2019

Un happening urbano per sviluppare la propria creatività e improvvisazione nel movimento.




Laboratorio di esibizioni musicali con presentazione finale nello spazio pubblico, rivolto principalmente a musicisti, cantanti, ballerini, attori e professionisti del circo. Il focus di questo workshop è soprattutto lo sviluppo della propria creatività e improvvisazione. Verranno sperimentate forme di lavoro interdisciplinari, basate su un approccio sperimentale e giocoso.





BANDI APERTI PER FESTIVALS EUROPEI

Artisti e compagnie possono partecipare ai Festival di progetti cooperativi europei




Opportunità di partecipazione a Festivals europei
L'Associazione internazionale Open Street aisbl, nel periodo 2018-2020 è coinvolta nell'implementazione di due progetti di cooperazione europea che ricevono il supporto della the Comunità Europea nell' ambito del programma Europa Creativa. Il piano di attività dei due progetti, Poetic Invasion, imperniato sull'utilizzo per lo spettacolo di spazi urbani non convenzionali, e Mysteries and Drolls, focalizzato sulle radici dello spettacolo popolare europeo tra rappresentazione sacra ed evento profano, prevede attività di programmazione, produzione e formazione.

M&D Festival - Belfast (UK). Nell'ambito di Mysteries and Drolls, il programma di attività del progetto 2019 prevede, in maggio, la prima edizione del Mysteries and Drolls Festival, programmata a Belfast, dal 4 al 6 maggio 2019, nell'ambito dell'annuale Festival of Fools ed in cooperazione con Festival of Fools ltd Belfast, partner UK del progetto.

PIC Festival - Sibiu (RO). Nell' ambito di Poetic Invasion, il programma di attività del progetto 2019 prevede, a giugno, l' edizione romena del Poetic Invasion Festival, programmata a Sibiu (Romania), dal 14 al 23 giugno 2019, nell'ambito dell'annuale SIBFEST - Sibiu International Theatre Festival ed in cooperazione con Teatrul National Radu Stanca Sibiu, partner romeno del progetto. Nel 2019 il festival celebra il suo "German year", pertanto l'invito a partecipare è rivolto solo ad ARTISTI E COMPAGNIE TEDESCHI. Clicca su "continua a leggere" per scoprire come partecipare
Creative Europe





OPEN PERFORMING ARTS TRAINING EU AGENDA

Italia, Germania, Polonia, Romania, Spagna Ottobre 2018 - Febbraio 2019, PARTECIPA GRATIS !




Opportunità di formazione GRATUITA per gli Artisti europei
L' associazione Open Street di Bruxelles nel periodo 2018-2020 è coinvolta nell'implementazione di due progetti di cooperazione europea che ricevono il contributo della Comunità Europea nell'ambito del Programma Europa Creativa. Il piano di attività dei due progetti, Poetic Invasion, imperniato sull'utilizzo di spazi urbani non convenzionali, e Mysteries and Drolls, imperniato sulle radici del teatro europeo tra rappresentazione sacra ed evento profano, prevedono attività di programmazione, produzione e formazione. In quest'ultimo conteso i progetti offrono diverse opportunità di partecipazione: i prossimi appuntamenti, programmati tra novembre 2018 e febbraio 2019 in Italia, Romania, Germania, Spagna e Polonia, propongono ai professionisti ed agli studenti di arti performative e musica la possibilità di partecipare a seminari gratuiti tenuti da trainers europei di altissima qualità:

  • CONTRADICTIONS: il "Teatro Povero" di Jerzy Grotowski con Matej Matejka
    27 Ott - 1 Nov 2018, 10 - 13 Gen 2019, à Lörrach (DE)

  • LE JEU CLOWNSEQUE con Christophe Herrada
    12 - 16 Nov a Sibiu (RO)

  • EMPATHIC VIBRATION con Mahala Rai Band (Romanì Music)
    19 - 23 Nov 2018 a Montegranaro (IT)
    5 - 9 Feb 2019 a Bremen (DE)

  • GRAMMELOT BEYOND THE BORDER con Andrea Brugnera
    26 - 30 Nov 2018 a Elche (ES)

  • THE WALKING THEATRE con Hillas Smith e Hugh Brown
    22 - 26 Gen 2019 a Gliwice (PL)


Creative Europe


Perchè fare formazione professionale all'estero?

- Perchè puoi dare una dimensione europea alla tua carriera
- Perchè puoi lavorare con i migliori Maestri
- Perchè puoi incontrare altri artisti di tutta Europa
Perchè in questa occasione la formazione è gratuita !!!
- Perchè puoi risparmiare grazie alla mobilità europea low-cost...qualche esempio?


(tariffe a la data di pubblicazione di questo articolo):
Ryanair offre su Alicante, in occasione del workshop di Andrea Brugnera a Elche: da Bruxelles € 66,00 - da Frankfurt € 49,40 - da Manchester £ 61,00

Easyjet offre su Basel, in occasione del workshop di Matej Matejka a Lörrach: da Venezia € 86,00 - da Amsterdam € 92,00 - da Hamburg € 77,00 - da Montpellier € 87,00

le tariffe qui riportate includono il volo di ritorno






pag. 1 - 2 - (3) - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12

OPEN STREET TUBE, l'archivio video dello spettacolo dal vivo europeo

Il luogo di incontro tra chi vende e chi compra spettacoli dal vivo in Europa



CARICA le tue produzioni è mettile in vetrina sull'OPEN STREET TUBE per proporti ai festival di tutta Europa.

PARTECIPA alle Vetrine Internazionali periodiche per testare online l'interesse degli operatori verso le tue proposte artistiche.





Aprire le porte della città alle arti performative significa evidenziare il valore degli spazi urbani destinati alla vita sociale, rafforzare la coesione all'interno delle comunità, incrementare l'attività turistica locale, creare nuovi percorsi per lo scambio e l'integrazione tra i diversi paesi europei.

La creazione di un dibattito internazionale, il confronto tra leggi, normative, modelli di strategia urbana e politiche per lo sviluppo delle arti performative potranno condurre ad una nuova presa di coscienza e produrrà nuovi stimoli per amministratori e operatori artistici. Tale percorso non potrebbe essere intrapreso ad un semplice livello regionale o locale. Il nostro paese, ora, è l'Europa!













Creative Commons License

OPEN STREET - Anno 2023 - Association International Sans But Lucratif - Rue Washington 40, Ixelles - 1050 Bruxelles (BE) - infoopen-street.eu