domenica 4 / 6 / 2023 | 1295 membri |
|
![]() |
1) PRENDI VISIONE DELLO STATUTO DI OPEN STREET AISBL
2) SE NON SEI GIA' REGISTRATO EFFETTUA LA REGISTRAZIONE
3) VERSA LA QUOTA ASSOCIATIVA
Ordina QUI la guida completa all'arte di strada in Europa... Un vero e proprio vademecum per chi vuole conoscere più da vicino lo spettacolo di strada europeo o ha bisogno di trovare nuovi canali per diffondere le proprie attività nel contesto internazionale.
SCATTI D'AUTORE A NAMUR EN MAI OPEN FESTIVAL
OPEN STREET A NAMUR, IN GIUGNO !
Gli spettacoli di OPEN STREET nella capitale della Vallonie, dal 1 al 5 Giugno
PROGRAMMA
Promotion des Arts Forains, associazione organizzatrice, è Coorganizzatore di OPEN STREET. Il suo ruolo, durante il 2011 e il 2012, sarà quello di favorire il dialogo intenazionale e di offrire nuovi strumenti per lo sviluppo dell'arte di strada. Sede Belga del Forum Internazionale permanente, ospiterà il 4 Giugno il meeting "L'industria culturale e la creatività".
Nell'ambito del programma ufficiale del Festival assisteremo ad una vera e propria sezione OPEN STREET, nella quale verranno presentate oltre 20 rappresentazioni realizzate da compagnie provenienti dai paesi cooperanti.
Tra queste:
HULAN ZUND - CIRCUS MUSIC AND DANCE (IT - MONGOLIA)
FIREFINGERS "MISS FLAMES - DANCE OF FIRE (ISR)
BACCALA' CLOWN "PSS PSS (CH)
PONTEN PIE "COPACABANA (ES)
ALBERTO CACOPARDI ET NUNC - DANCE & FIRE (IT)
PARTE IL FESTIVAL INTERNAZIONALE DI SIBIU
27 MAGGIO - 05 GIUGNO 2011 - 4 compagnie partecipano grazie alla cooperazione di OPEN STREET
PROGRAMME
OPEN MARKET FOR PERFORMANCE
OPEN FESTIVAL A MONTEGRANARO
21-27 Giugno 2010
OPEN STREET APPREZZATO DAI PROFESSIONISTI
A NAMUR
Sabato 15 Maggio 2010
The "Open Street" project was officially presented at "Namur En Mai", facing an audience of professionals and artists from all parts of Europe. The Mayor of Montegranaro Gastone Gismondi, and Councillor for Culture of Namur Anne De Gand they exchanged good wishes for a fruitful cooperation. Herebelow you find the discourse by Alessio Michelotti, director of the Italian Federation of Street Arts.
"Les arts de la rue ont un potentiel énorme en Europe, une incroyable capacité d'influencer notre société, d'en saisir les transformations, de définir notre identité culturelle à travers la vivacité des espaces de vie de nos communautés, de construire notre identité européenne à partir de la valorisation du patrimoine culturel de chaque pays. Dans cette vision, les opérateurs du secteur et les artistes ont une grande responsabilité en accomplissant leur travail.
Aprire le porte della città alle arti performative significa evidenziare il valore degli spazi urbani destinati alla vita sociale, rafforzare la coesione all'interno delle comunità, incrementare l'attività turistica locale, creare nuovi percorsi per lo scambio e l'integrazione tra i diversi paesi europei.
La creazione di un dibattito internazionale, il confronto tra leggi, normative, modelli di strategia urbana e politiche per lo sviluppo delle arti performative potranno condurre ad una nuova presa di coscienza e produrrà nuovi stimoli per amministratori e operatori artistici. Tale percorso non potrebbe essere intrapreso ad un semplice livello regionale o locale.
Il nostro paese, ora, è l'Europa!